





OGGETTO: ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI DANZARE CECCHETTI ANCEC ITALIA-1 Ottobre 2023
Con la presente siamo a comunicare che viene convocata l’Assemblea ORDINARIA dei Soci di Danzare Cecchetti Ancec Italia in prima convocazione alle ore 22.30 del giorno 30 Settembre alle ore 22.00 e in seconda convocazione alle ore 10.30 per il giorno 1 Ottobre 2023 per deliberare sul seguente O.D.G.:
1- Attività dell’Associazione 2023/24-incontri, lezioni,seminari,corsi di
aggiornamento per studenti e docenti
2- Corso Internzionale Cecchetti Summer 2024
3- Cecchetti International 2024
4- Elezione Consiglio Direttivo
5-varie ed eventuali
Vi preghiamo di darci conferma della Vs presenza specificando l'orario di convocazione al quale potrete essere presenti al fine di poter inviare eventuali comunicazioni successive.
L'assemblea si terrà in presenza c/o la sede della scuola ARCOBALLANDO a Tavarnuzze, Via A.Gramsci 5.
Ricordiamo che qualora ci fosse la necessità di dare deleghe per colleghi
assenti, quest’ultimi devono inviare mail e documento di delega al nostro
indirizzo mail entro 7 gg precedenti allo svolgimento dell’assemblea
stessa.
Ci raccomandiamo la partecipazione, per aver modo tutti insieme di proporre,
valutare iniziative e progetti da condividere per la buona riuscita delle attività
varie dell'associazione.Gentilmente la vostra presenza va comunicata tramite mail entro e non oltre domenica 24 Settembre .
Cogliamo l'occasione per augurare buona estate a tutti.
Il Consiglio Direttivo
La nostra Mission
L’Associazione si ispira al patrimonio culturale ed educativo lasciato dal Maestro Enrico Cecchetti nel campo dell’Insegnamento della danza. Promuove e preserva l’insegnamento secondo il Metodo del Maestro in Italia e nel Mondo
Le finalità educative sono anche dirette allo sviluppo e alla promozione di una vera e propria cultura della danza anche tra coloro che pur non intraprendendo la carriera professionale potranno costituire un domani il pubblico attento e competente dei nostri teatri
Promuove, organizza e gestiste le proprie attività culturali, di formazione, qualificazione e aggiornamento in Italia e all’estero nei seguenti campi:
CULTURA- Ricerca - Spettacoli - Concorsi - Rassegne Teatrali - Convegni -
Conferenze - Mostre - Gestione di teatri e di scuole di danza - Pubblicazioni.
FORMAZIONE- Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e allievi - Corsi di Qualificazione professionale - Corsi di educazione permanente - Stages Master classes.
EDUCAZIONE- Incontri con Associazioni collaterali specifiche in Italia e all’estero - Dibattiti -attività di formazione di insegnanti - Seminari di ricerca - Borse di studio.